Palazzo reale matrimoni Milano: i prezzi per sposarsi qui

Il Palazzo reale per matrimoni a Milano è una sede diventata trend per molte coppie che desiderano sposarsi con il Rito Civile.

Lo splendido edificio è diventato, dal 201, una delle più belle location meneghine per gli sposi che scelgono di scambiarsi la grande promessa. La cornice è meravigliosa ed è in pieno centro a due passi dal Duomo, dal Teatro alla Scala e dalla Galleria Vittorio Emanuele.

Ti stai chiedendo quanto costa sposarsi in questo elegante e raffinato luogo storico?

Quanto costa sposarsi al Palazzo Reale di Milano?

Il matrimonio con Rito Civile in Comune avviene in tre fasi. La prima fase è la richiesta di pubblicazione di matrimonio, che può essere effettuata dalla sposa o dallo sposo, o da una persona delegata. Il costo burocratico è lo stesso di qualsiasi altra location milanese. Occorre consegnare all’ufficio matrimoni di Milano i documenti d’identità e pagare una marca da bollo da €.16,92 se uno dei due sposi ha residenza a Milano, altrimenti il costo della marca da bollo è di € 32,52. La richiesta di pubblicazione è accessibile esclusivamente su appuntamento, online accedendo al sito del Comune di Milano con lo Spid o la carta d’identità elettronica, oppure telefonando al numero 020202.

Poiché l’assolvimento dell’imposta è virtuale, dovrete pagare in contanti oppure con bancomat, quindi non acquistate la marca da bollo. Non è necessario ritirare il certificato di avvenuta pubblicazione perché verrà conservato all’ufficio matrimoni. Il certificato resterà affisso per 8 giorni all’Albo Pretorio.

Le celebrazioni dovranno avvenire entro 180 giorni dalla scadenza delle pubblicazioni, nei giorni e negli orari disponibili nella sede individuata. Successivamente occorrerà pagare:

  • € 96,00 se almeno una persona che si sposa è residente o iscritto all’AIRE Milano;
  • € 596,00 per i non residenti.

Le celebrazioni si svolgono nelle giornate di:

  • mercoledì, giovedì, venerdì (in orario ordinario: 9:30 – 12:30 e 15:00 – 15:30);
  • mercoledì, giovedì, venerdì (oltre orario ordinario 16:00-17:00) e sabato (9:30-13:30)

Per prenotare la data del matrimonio dovrete accedere all’azienda online del Comune di Milano.

Perché scegliere Palazzo Reale per sposarsi?

Questo splendido edificio offre innumerevoli spunti per le fotografie. Un album di foto di un matrimonio a Palazzo Reale vi permette di realizzare un reportage fotografico che non teme il tempo esattamente come questo luogo dalle origini antiche. Palazzo Reale fu sede del governo della città sin dal basso medioevo. Colpito dai bombardamenti del 1943, le sedi del Palazzo hanno ospitano molte mostre importanti, di cui una di Picasso che scelse questa sede anche grazie al significato simbolico di Guernica , il suo capolavoro. Dopo oltre mezzo secolo dalla distruzione della guerra saranno effettuati tutti i restauri per restituire all’edificio l’antico splendore.

La Sala degli specchi, sede per i matrimoni, curata dalla scenografa Leila Fteita, è stata inaugurata nel 2011 ed è una cornice davvero principesca per i matrimoni. Per raggiungere piazza Duomo in auto potete fare richiesta all’Ufficio Matrimoni e noleggiare la vostra macchina preferita, gli invitati potranno usufruire di un comodo parcheggio sotterraneo a piazza Diaz oppure raggiungere il luogo con la Metro.

Si possono realizzare durante la cerimonia foto meravigliose all’interno, gli ambienti permettono giochi di luci ed ombre incredibili.

All’interno del Palazzo Reale i grandi specchi con cornici in foglia d’oro, i lampadari a gocce di cristallo e la volta blu cobalto sono una scenografia perfetta per foto che saranno interessanti e ricche di atmosfera.

A chi affidare il compito di realizzare l’album di nozze?

Per una location d’eccezione, nella quale i matrimoni sono stati cancellati in alcuni periodi a causa delle restrizioni della pandemia, vi chiederete a chi affidare il compito di realizzare l’album di nozze. Un fotografo celebre che realizza servizi fotografici per matrimoni a Milano e in tutta Italia è Michele Dell’Utri.

Lo studio di Michele Dell’Utri, fotografo professionista da oltre vent’anni, è diventato un punto di riferimento per gli altri colleghi grazie al suo talento e all’esperienza nel settore matrimoni.

Il suo obiettivo è allenato a catturare emozioni e sentimenti, e conosce bene sia Palazzo Reale che gli infiniti scorci dei dintorni, grazie ai tanti matrimoni che il suo studio ha realizzato a Milano e che potete ammirare nella galleria fotografica del sito.

Stare a due passi dal Duomo, il simbolo di Milano, permette foto in un contesto da favola. E’ possibile scattare foto passeggiando sulle splendide terrazze, realizzare anche foto dall’alto tra le 135 guglie, i 150 doccioni e le 96 statue giganti e la Madonnina, il simbolo della città di Milano.

Nei dintorni del Duomo è possibile scattare foto nella Galleria Vittorio Emanuele e davanti al Teatro alla Scala, il cuore di Milano non smette mai di stupire ed emozionare ed è una scenografia decisamente suggestiva per il luogo della grande promessa.