Durante i traslochi Milano e provincia danno l’impressione di dilatarsi fino a diventare grandi come l’Australia intera: spostarsi da un paese all’altro, magari di venti chilometri, fa nascere una serie di complicazioni che non avremmo mai pensato possibili.
E se è così per noi, ci siamo mai chiesti come può essere l’esperienza del trasloco per il nostro animale domestico? Il suo habitat viene stravolto da un giorno all’altro; per settimane, in casa cresce una tensione per lui incomprensibile; l’ambiente normalmente tranquillo di casa viene sconvolto da rumori forti, persone estranee, continui cambiamenti; e il padrone, di solito attento e affettuoso, sembra non avere mai tempo per una carezza. Decisamente uno stress enorme, del quale se vogliamo bene al nostro animale dobbiamo tenere conto nell’organizzare il trasloco. Vediamo qualche utile consiglio:
– Se il vostro animale è malato, spostarlo è una pessima idea: i trasferimenti in auto, particolarmente quelli di lungo raggio, potrebbero essergli dannosi e anche letali. Se non potete, comprensibilmente, cambiare la data del trasloco, lasciatelo a qualcuno di vostra fiducia finché non si sarà rimesso.
– Il vostro animale deve viaggiare con voi, non sul furgone dei mobili, e per molti motivi. Per prima cosa fare diversamente sarebbe estremamente pericoloso, oltre che difficile da organizzare; secondariamente, la vostra presenza gli sarà senza dubbio di conforto.
– Volete evitare brutte sorprese? Allora siate rigidi se necessario, e non date da mangiare, né da bere, al vostro animale per almeno due ore prima del viaggio. I motivi sono facili da immaginare…
– Preparate la gabbietta di trasporto – se il vostro amico ne ha bisogno – in modo che sia più confortevole possibile. Imbottitela per proteggerla dagli urti e dagli scossoni, foderatene il fondo con materiale assorbente – l’emozione gioca brutti scherzi… – e metteteci uno dei giocattoli preferiti del vostro animale, che gli farà compagnia e lo terrà tranquillo.
– Molto spesso si trasloca durante la bella stagione, per evitare le complicazioni del cattivo tempo. In questo caso, mentre viaggiate con il vostro animale, non lasciatelo mai da solo nell’auto parcheggiata: il sole la trasforma rapidamente in un vero e proprio forno, e il calore può facilmente rivelarsi mortale.