Società di traslochi o noleggio furgoni quale scegliere

La necessità di dover effettuare un trasloco e l’opportunità di poter risparmiare rispetto i preventivi delle aziende specializzate, potrebbe essere la giusta occasione per valutare anche il noleggio furgoni.

Il bisogno di traslocare un appartamento potrebbe sembrare apparentemente un’impresa ardua e la prima considerazione è quella di rivolgersi ad una società specializzata. I costi che vi potrebbero essere proposti sicuramente saranno molto elevati poiché in queste operazioni vengono impiegati mezzi idonei e personale specializzato.

La soluzione al problema di un trasloco oneroso potrebbe essere noleggiare un furgone.

Quanto costa l’affitto di un furgone?

L’affitto di un furgone si potrebbe rivelare estremamente conveniente, occorre seguire alcuni consigli per rendere il tutto compatibile con le vostre reali esigenze.

Inizialmente dovete valutare la quantità di cose da trasportare poiché questo determina due fattori principali per la scelta di furgoni in affitto:

  • Il veicolo ideale per il carico: le flotte dei mezzi commerciali delle società di autonoleggio di compongono di modelli della stessa fabbrica ma con dimensioni differenti. Si dividono in tre tipologie, passo corto, passo medio tetto alto e passo lungo tetto alto.

  • Periodo utile per il noleggio: il prezzi e le offerte dedicate al noleggio furgoni si distinguono per il periodo di noleggio ed i kilometri che verranno effettuati.

Individuati questi due fattori principali iniziamo a capire quale tipologia di furgone per dimensione di vano carico è l’ideale per il nostro trasloco.

Come definire la capienza ideale di un furgone per il proprio trasloco

Definire la capacità di carico e quindi la capienza idonea per il proprio trasloco potrebbe sembrare notevolmente complesso vediamo i riferimenti necessari per poter eseguire questa operazione in maniera idonea.

I parametri di riferimento principale per il carico di un furgone e successivamente la scelta opportuna per il veicolo da utilizzare si distingue in metri cubi poiché questo riferimento sarà fondamentale anche per definire quale dei diversi modelli proposti dalle società di autonoleggio sarà quello che vi occorre effettivamente. Prendiamo come esempio una scatola di dimensioni 40 X 40 X 50 naturalmente centimetri (dimensioni di larghezza/altezza/profondità) con un peso di circa 40 kg sviluppa un volume di circa 1 metro cubo. Se invece avrete necessità di trasportare un divano tre posti lo spazio occupato nel furgone sarà di circa due metri cubi mentre un divano a due posti occuperà 1.5 metri cubi un letto matrimoniale circa 3 metri cubi. Dopo aver effettuato una breve descrizione rispetto lo spazio interno utile analizziamo il veicolo necessario per il proprio trasloco.

Le società di autonoleggio specializzate riservano al servizio diverse tipologie di veicoli anche della stessa casa automobilistica. I segmenti, come precedentemente accennato, si dividono in passo corto, passo medio, passo lungo.

La versione passo corto è sicuramente la misura maggiormente richiesta in special modo nelle grandi città. Con un vano carico di circa 250 cm di lunghezza, 176 cm di altezza e 180 cm di larghezza sviluppa una capacità di carico di 8 metri cubi con la possibilità di trasporto di scatoloni un divano a due posti o in alternativa una rete matrimoniale e per gli appassionati delle due ruote la possibilità di trasportare una moto. Questo furgone ha una capacità di carico utile fino a 10 quintali

La tipologia passo medio, solitamente tetto alto con un’altezza di ben 20 cm oltre la versione standard, può essere utilizzato nei traslochi dove la disponibilità di carico è superiore alla versione base. La capacità di carico è di 11 metri cubi con delle dimensioni di vano carico di 312 cm di lunghezza, 198 cm di altezza e 180 cm di larghezza. Questo veicolo commerciale permette di trasportare fino a 13 quintali di carico utile dove è possibile traslocare un salone ed una stanza da letto.

L’ultima categoria disponibile, tra quelle maggiormente richieste è la versione passo lungo o anche comunemente definito furgone maxi. Il noleggio di questo camioncino ci permetterà di poter trasportare un intero appartamento, attraverso un vano carico con dimensioni di 360 cm di lunghezza, 198 cm di altezza, 180 cm di larghezza sviluppa una cubatura di ben 13 metri cubi ed una portata di carico di 15 quintali, il veicolo ideale per traslochi estremamente impegnativi.

Dopo aver attentamente analizzato i veicoli a disposizione per il trasloco e le relative capacità di carico vediamo i prezzi e le relative offerte.

Come costruire la propria offerta di noleggio

Arrivati a questo punto della nostra guida dobbiamo necessariamente visionare con attenzione come costruire la propria offerta di noleggio. Per avere un quadro completo delle offerte che si possono trovare nel settore, abbiamo preso in esame la società RBC Autonoleggio un’azienda che si occupa di noleggio furgoni a Roma da oltre dieci anni e che prevede diverse offerte di prezzi dedicate .

Le proposte di questa azienda di autonoleggio a Roma si diversificano per giorni di noleggio e kilometri. La tariffa standard per il noleggio di un giorno relativa al furgone passo corto incluso di km 100 ha un prezzo di € 50,00 mentre di un furgone passo medio di €54,00, sempre includo di km 100, potrete comunque selezionare il kilometraggio necessario alle vostre esigenze con delle fasce di 200/300/400/500 kilometri giornalieri fino alla formula di km illimitati. La proposta di questa azienda rientra completamente nella scelta di un noleggio furgoni a prezzi economici con la garanzia di una società che opera dal 2008 nel mercato di riferimento e quindi una garanzia per chi si approccia ad un trasloco fai da te. Naturalmente nell’organizzazione del vostro trasloco fai date sarà fondamentale stabilire i tempi di percorrenza e le distanze poiché come abbiamo visto le offerte si compongono di tipologia di veicolo, giorni di noleggio e percorrenza; uno studio accurato di questi fattori determinerà il vostro risparmio.

Se la vostra esigenza di prendere in affitto un furgone a Roma potrete collegarvi al sito web della società RBC Autonoleggio dove troverete una sezione dedicata ad ulteriori informazioni in merito al noleggio furgoni a Roma e la possibilità di effettuare preventivi on-line.

La nostra guida si conclude con la certezza di avervi fornito tutte le informazioni necessarie per poter organizzare un trasloco in maniera autonoma e far sì che possiate ottenere un autentico risparmio per il vostro spostamento nel nuovo appartamento o nel nuovo ufficio e che soprattutto possiate scegliere veramente il veicolo adatto alle vostre esigenze.