5 consigli per realizzare il roll up perfetto

Soprattutto nelle fiere, ma anche in qualsiasi evento itinerante dove il pubblico si trovi a girare fra tanti diversi stand e piccoli chioschi, pochi elementi sono più importanti di una struttura che richiami efficacemente l’attenzione del pubblico facendolo avvicinare; d’altro canto è anche necessario stare attenti ai costi e badare anche alla semplicità di trasporto e montaggio dei materiali, dato che son progettati per viaggiare. Per combinare tutti questi fattori in un prodotto di successo, non c’è risposta migliore dei roll up. Ma come sfruttare al meglio questo strumento, come renderlo più efficace possibile così da massimizzare l’utilità del nostro investimento? Seguite i nostri cinque consigli e sarete soddisfatti!

1 – Catturate l’attenzione. Dovete pensare al vostro roll up nello stesso modo in cui pensereste ad un cartellone pubblicitario: il suo scopo non è spiegare o illustrare, ma semplicemente catturare l’attenzione di chi sta passando. Un solo messaggio, un’idea semplice, e un design molto leggero e diretto sono le parole chiave per far funzionare al meglio lo strumento.

2 – Siate brevi. Il vostro obiettivo con il roll up deve essere invogliare il visitatore a chiedervi di più, non spiegare direttamente il vostro prodotto, il vostro servizio, o la vostra idea. Vi sembrerà eccessivamente riduttivo, ma cercate di rimanere sotto le sette parole: le statistiche dimostrano che è la lunghezza più efficace.

3 – Siate visibili. Nella stampa roll up, preferite colori in contrasto fra loro, che migliorano la leggibilità del cartellone anche da lontano – idealmente i vostri colori aziendali, o altrimenti una coppia di colori saturi, vividi. Agiranno come una calamita potente e aumenteranno lo spazio “utile” del vostro stand.

4 – Siate semplici. Evitate gli sfondi complicati, evitate di affollare troppo lo spazio: un cartellone pieno è un cartellone faticoso da guardare, e le persone hanno mille altri stimoli a cui dare ascolto. Più il vostro è di facile decifrazione, più sarà facile che scelgano di leggerlo, seguirlo, e permettervi di iniziare una conversazione.

5 – Siate riconoscibili. Trovate lo spazio, sul vostro roll up, per inserire il vostro indirizzo web, e un numero di telefono: non sottovalutate la possibilità che qualcuno non abbia tempo al momento, ma rimanga incuriosito e voglia contattarvi in futuro. Se non gliene date la possibilità, state sprecando una preziosa occasione.